6 Dicembre 2023
Edilizia, Costruzioni & Real Estate: banner 728×90
HomeFINANZAUtile in forte crescita per Gabetti

Utile in forte crescita per Gabetti

Il risultato netto del gruppo, pari a 11,6 milioni di euro, è aumentato del 40% nel 2022. L'Ebitda dell'attività servizi fa ancora meglio: +44 per cento

Gabetti Property Solutions ha approvato i dati consolidati al 31 dicembre 2022 che evidenziano un EBITDA dell’attività servizi pari a 27,2 milioni di euro, in crescita del 44% rispetto al 31 dicembre 2021. Positivi i risultati della linea di business Agency e Corporate Services con ricavi in crescita in Patrigest, e soprattutto in Abaco (+22%) e nell’Agency diretta (+28%). La linea di business Real Estate Network Services ha registrato invece ricavi inferiori del 20%, penalizzata dalla contrazione di Gabetti Lab.

Il risultato conferma il percorso degli ultimi anni

 

Il risultato netto del Gruppo Gabetti ha registrato una crescita del +40%, pari a 11,6 milioni di euro (già dedotti gli utili di competenza di terzi per euro 2,9 milioni), rispetto agli 8,3 milioni del 2021, a conferma del continuo percorso di crescita intrapreso dal Gruppo nel corso degli ultimi anni. L’indebitamento finanziario netto “effettivo” senza considerare l’effetto IFRS 16 è pari a 6,0 milioni di euro, con un incrementato 4,1 milioni rispetto al 31 dicembre 2021 principalmente dovuto alla gestione finanziaria (1,9 milioni di euro), alla gestione fiscale (1,3 milioni) oltre a una gestione operativa che nel corso del 2022 è stata in assorbimento per circa 0,9 milioni (di cui 4,4 milioni assorbiti da Gabetti Lab e parzialmente compensati dalla generazione di cassa per 3,5 milioni prodotta dal resto del Gruppo.

Un contesto normativo complicato

 

“Il Gruppo chiude l’esercizio 2022 con un utile in crescita a 11,6 milioni di euro – è stato il commento di Fabrizio Prete, Presidente del Gruppo Gabetti – un importante risultato ottenuto in un contesto normativo complicato, in particolare per il settore delle riqualificazioni con cambiamenti delle regole frequenti che hanno amplificato l’incertezza del mercato già segnato dal peggioramento dei mercati finanziari e dall’inasprimento della crisi internazionale. Nonostante queste variabili esogene i risultati sono stati in linea rispetto alle aspettative e addirittura superiori a livello di margini”. “I risultati ottenuti dal Gruppo ci rendono orgogliosi e ci gratificano rispetto agli sforzi profusi in questi anni – ha aggiunto Marco Speretta, Direttore Generale del Gruppo – Prosegue l’inserimento di nuovi servizi diretti o in partnership sia a favore del nostro Gruppo che a servizio dei nostri affiliati, i quali hanno consolidato la presenza sul territorio sia in ambito immobiliare che in ambito tecnico”.

Solo Gabetti Lab al palo per le norme sui bonus fiscali

 

“L’esercizio appena concluso conferma risultati positivi a livello di marginalità in tutti i settori di mercato in cui operiamo – commenta l’Amministratore Delegato Roberto Busso – con ricavi in crescita in tutte le società tranne Gabetti Lab, penalizzata dalle normative in ambito di bonus fiscali. Abbiamo raggiunto un EBITDA servizi pari a 27,2 milioni di euro, in forte crescita da 18,9 milioni di euro del 2021, con ottimi risultati in particolare del settore Agency (+0,9 milioni di euro rispetto all’esercizio precedente), di Abaco (+1,1 milioni di euro rispetto al 2021) e di Gabetti Lab con marginalità in aumento (+5,2 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2021) nonostante la contrazione dei ricavi”.

RELATED ARTICLES

IN PRIMO PIANO

Milano, Avviato il cantiere di Bistolfi 31

Sono partiti i lavori di Bistolfi 31 (BST31), il nuovo complesso di 173 appartamenti in edilizia libera su un’area di 12.000 mq nel quartiere...