Iad, gruppo immobiliare europeo che tra le sue prerogative ha quella di puntare sulla forte innovazione tecnologica dei servizi rivolti agli agenti, festeggia i cinque anni dal lancio in Italia e i 15 anni dalla propria fondazione. Nata il 1° maggio 2008 alle porte di Parigi, iad rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore, poiché è la prima azienda in Europa a integrare il network marketing nel real estate. Nel 2015 si espande in Portogallo e successivamente, nel 2018, in Spagna e in Italia, per poi proseguire con l’apertura di una filiale in Germania e una in Messico nel 2020. Nel 2021, con l’investimento da 300 milioni di euro di Insight Partners, una delle principali società mondiali di venture capital e private equity in ambito tecnologico – già azionista di Vinted, Twitter e Blà Blà car – iad è la prima azienda PropTech in Europa ad entrare nella cerchia ristretta degli Unicorni (società non quotate in borse, valutate oltre il miliardo di euro).
Far crescere gli agenti con strumenti digitali evoluti
Oggi iad conta più di 18mila mila consulenti immobiliari indipendenti in sei Paesi, fra Europa e America. Sul fronte italiano, l’azienda ha visto espandere il proprio mercato grazie anche alle recenti integrazioni di alcune reti immobiliari ben consolidate sul territorio italiano, nel Lazio, in Liguria, in Lombardia e nelle Marche. I numeri confermano la notevole ascesa del brand nel nostro Paese, con una rete di oltre 600 collaboratori, affermandosi così come uno dei principali player del real estate a livello nazionale. “I primi cinque anni di iad in Italia si sono rivelati un’avventura straordinaria e ci confermano il valore di questa innovativa realtà, i cui protagonisti sono e restano i consulenti immobiliari. La vision dei fondatori si è rivelata vincente e, se possiamo vantare una crescita esponenziale in questi primi cinque anni, lo dobbiamo a un mix di diversi fattori, fra cui l’aver saputo coniugare in modo naturale l’aspetto tecnologico a quello umano. La volontà è quella di proseguire in questo percorso di crescita e affermarci sempre più come punto di riferimento immobiliare a livello nazionale e permettendo ai nostri agenti di crescere con strumenti digitali sempre più evoluti” – dichiara Manuel Pasqua, CEO di iad Italia. Che conclude: “L’obiettivo è quello di massimizzare risultati e performance sia per la nostra rete di agenti che per i clienti che desiderano vendere, comprare o affittare casa, creando un circolo virtuoso per tutto il settore. Non a caso il nostro payout è: iad fa bene all’immobiliare”.