L’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa Spagna, in collaborazione con l’Università Pompeu Fabra di Barcellona (UPF), ha analizzato il mercato immobiliare della penisola iberica nel primo semestre 2022 riferite alle compravendite intermediate dalle agenzie affiliate Tecnocasa in Spagna. Il prezzo delle abitazioni usate in Spagna è cresciuto del 4,44% nella prima metà del 2022 con un valore che si attesta intorno a 2.475 euro al metro quadrato. I prezzi massimi erano stati raggiunti tra la fine del 2006 e l’inizio 2007, quando i valori arrivavano a quasi 3.500 euro al metro quadrato. Il prezzo nominale dal 2006 ad oggi ha quindi subìto un ribasso del 29,06%, assestandosi ai livelli del primo semestre del 2004.
Getafe in gran spolvero, Barcellona mantiene il primato
Getafe, situata nell’area metropolitana 10 chilometri da Madrid, è la città che ha mostrato il maggior incremento delle quotazioni (+10,26%), mentre Barcellona mostra il tasso più basso di crescita dei prezzi (+2,53%). Ad ogni modo Barcellona rimane ancora la città con il prezzo al metro quadrato più elevato, pari a 3.083 euro. Lázaro Cubero, direttore del Dipartimento di analisi e relazioni del Gruppo Tecnocasa Spagna, ha evidenziato che “l’attuale mercato immobiliare si trova in un momento di massimi volumi di compravendite. La vendita di immobili usati ha infatti registrato nel primo trimestre del 2022 un aumento del 24% rispetto al pari periodo del 2021”.