27 Settembre 2023
Edilizia, Costruzioni & Real Estate: banner 728×90
HomeFINANZAAl via Professioneaffitti, il nuovo brand dedicato alle locazioni

Al via Professioneaffitti, il nuovo brand dedicato alle locazioni

Le agenzie di Professionecasa, in partnership con Locare, avranno a disposizione un portale dedicato per redigere e registrare i contratti, tutelare gli immobili, archiviare le operazioni e seguire un percorso formativo ad hoc

L’incertezza nel contesto economico generale, unita all’aumento dei tassi di interesse (e quindi del costo dei mutui), fa da volano per il mercato degli affitti in Italia. Nel giro degli ultimi dodici mesi la rata di un mutuo a tasso fisso a 30 anni è aumentata di circa il 40%, e anche per questo motivo le locazioni stanno vivendo un momento di rinnovato splendore. È in questo quadro di grande dinamicità che Locare e Professionecasa danno vita a Professioneaffitti. La nuova business unit di Professionecasa permetterà alle agenzie di rafforzarsi nel mercato degli affitti grazie a un portale dedicato con cui redigere e registrare ogni tipo di locazione (anche a canone concordato), tutelare l’immobile e archiviare le varie operazioni. Non mancherà un percorso formativo completo erogato da One Academy sulle aree commerciali e legislative della locazione.

Una Pmi innovativa per gli affitti

 

Locare, fondata a Padova nel 2018, è una pmi innovativa che si occupa di locazioni immobiliari in modo rivoluzionario, offrendo servizi online ad alto valore aggiunto per locatori, locatari e agenti. L’ultima novità lanciata sul mercato – fruibile anche tramite il portale di Professioneaffitti – è Concordaffitto, il primo servizio totalmente digitale che permette il calcolo, la stesura e l’asseverazione di un contratto a canone concordato. “Ho seguito con grande attenzione il percorso che Professionecasa ha portato avanti negli ultimi tre anni, un cammino coraggioso che oggi sta premiando e proiettando l’azienda nel mercato immobiliare del futuro. In quest’ottica nasce la partnership che ha dato vita alla nuova business unit Professioneaffitti, una vera rivoluzione per il mercato degli affitti, che permetterà a Locare di avvalersi della competenza di una rete di professionisti già molto solida e conosciuta sul territorio nazionale”, dichiara Andrea Napoli, ceo e fonder di Locare.

Il passaggio da agenti a consulenti immobiliari

 

Professionecasa, franchising nato nel 1986, vanta 300 agenzie in Italia e circa mille collaboratori. È presente in 15 regioni e copre tutti i settori grazie anche a Professionemutui per il finance, Professionecasa business per il comparto commerciale, office, logistico e industriale, Downtown per il lusso. “In Professionecasa negli ultimi tre anni abbiamo compiuto un percorso che ci ha visti evolvere da agenti a consulenti immobiliari. Ogni agenzia affiliata è diventata un vero e proprio full service provider attraverso servizi e strumenti volti a dare una risposta a ogni esigenza dei clienti. Siamo partiti con le consulenze su mutui, prestiti e cessioni del quinto, per passare all’energetico con luce e gas, fino alle assicurazioni a protezione dell’immobile. Oggi siamo molto felici di annunciare un altro importante traguardo raggiunto. Professioneaffitti è la nuova business unit di Professionecasa, nata in partnership con Locare, che permetterà alle nostre agenzie di rafforzarsi nel mercato locativo con l’ausilio di un portale dedicato. Ringrazio Andrea Napoli per aver creduto nel progetto fin da subito e sono impaziente di annunciare i dettagli dell’accordo”, dichiara Gianluca Marchegiani, amministratore delegato di Professionecasa.

RELATED ARTICLES

IN PRIMO PIANO

Mansley (Gam): “Una forte domanda repressa sostiene i prezzi negli States”

Il mercato dei mutui ipotecari negli Stati Uniti vale oltre 10.000 miliardi di dollari, più grande del mercato delle obbligazioni societarie. Come spiega Tom...