A giugno nel mercato immobiliare americano si sono registrati aumenti mese su mese sia nelle vendite di case (+5,4%) sia nell’offerta (+7,2%), con un andamento anno su anno che ha continuato a seguire i trend positivi di inizio 2022. Le vendite di immobili a giugno 2023, però, sono state del 18,7% inferiori a quelle di giugno 2022. Nelle 52 aree metropolitane prese in esame nell’USA Market Housing Report di RE/MAX, nella prima metà dell’anno complessivamente si è registrata una riduzione delle transazioni del 24% rispetto al primo semestre 2022. Secondo i dati elaborati a giugno 2023, anno su anno l’offerta è diminuita del 10,7%, un dato che rappresenta la più significativa contrazione degli ultimi 13 mesi. Le nuove inserzioni, sebbene in calo del 25% rispetto all’anno precedente, a giugno hanno rilevato un andamento contrario, con un lieve aumento del 0,5% rispetto a maggio. Il mese di giugno, che storicamente rappresenta l’alta stagione per la vendita di immobili, nel 2023 ha registrato un prezzo mediano di vendita di 425.000 dollari, il più alto da giugno 2022 quando si è raggiunto il picco di 426.000 dollari.
Mercato in fase di riequilibrio
“L’aumento delle vendite di giugno rispetto al mese precedente da una parte è frutto di un trend stagionale, dall’altra dimostra la resilienza del mercato di fronte a un’offerta limitata e a tassi di interesse più elevati”, ha dichiarato Nick Bailey, Presidente e CEO di RE/MAX. “Anche se nel breve termine probabilmente non vedremo un significativo aumento dell’attività di vendita, la domanda continua ad essere forte e le case vengono facilmente vendute quando sono adeguatamente valutate e proposte al giusto prezzo. La consulenza di un agente immobiliare esperto continua a rappresentare una componente importante per acquirenti e venditori, soprattutto in un mercato in fase di riequilibrio”. Su questo punto concorda anche Shelley Bridge, dell’agenzia RE/MAX Cherry Creek a Denver. “Siamo tornati a un mercato più normale. Le case in posizioni strategiche, in buone condizioni e adeguatamente valutate continuano ad essere vendute rapidamente, ricevendo anche molteplici offerte. Tuttavia, le proprietà che non soddisfano questi criteri impiegano più tempo per essere vendute e spesso necessitano di riduzioni di prezzo rispetto alla richiesta iniziale”.
Ok il prezzo è giusto
Altri dati degni di nota emersi dal USA Market Housing Report RE/MAX relativamente a giugno 2023 sono i seguenti: l’andamento di vendita media mensile è stato di 1,4, in aumento rispetto all’1,3 di maggio ma inferiore all’1,6 di un anno fa; il rapporto tra prezzo di vendita e prezzo iniziale medio è stato del 100%, indicando che le case si sono vendute mediamente al prezzo richiesto; il dato è rimasto invariato rispetto a maggio ed è sceso rispetto al 102% anno su anno; le case sono rimaste sul mercato per una media di 31 giorni, dato invariato rispetto a maggio ma superiore di 9 giorni rispetto a giugno 2022.