24 Marzo 2023
HomeIN PRIMO PIANOEdilizia, Italia nella Top10 degli edifici green

Edilizia, Italia nella Top10 degli edifici green

Roma entra nella classifica dell’U.s. Green building council dei dieci migliori Paesi al mondo per edifici certificati Leed nel 2022 e si colloca tra i campioni della sostenibilità

L’Italia si colloca al nono posto nella classifica pubblicata dall’U.s. Green building council (Usgbc) dei dieci migliori Paesi al mondo per edifici certificati Leed nel 2022. Come riportato dall’agenzia di stampa Nova, si tratta di un risultato di grande prestigio, che manifesta concretamente l’ingente sforzo messo in campo a livello di Sistema Paese da tutti gli stakeholder coinvolti per accelerare il percorso di transizione verso uno sviluppo pienamente sostenibile nel settore dell’edilizia e dell’immobiliare. Marco Mari, presidente del Green building council Italia, ha commentato l’eccellente traguardo conseguito dall’Italia: “Siamo estremamente entusiasti e orgogliosi di vedere la costante e progressiva crescita dell’Italia come uno dei Paesi leader al mondo nella lotta ai cambiamenti climatici”. “Questo risultato – ha proseguito Mari – è la prova della nostra instancabile azione di advocacy pubblica e privata nel promuovere l’adozione di protocolli energetici e ambientali, come quelli della famiglia Leed-Gbc. Ci aspettiamo che la crescita prosegua costante nei prossimi anni anche in considerazione dell’utilizzo sempre più ampio di strumenti di misurazione basati sulle prestazioni come Arc Skoru: l’Italia è già il terzo Paese al mondo, dopo Stati Uniti e Canada, per numero di progetti attivi sulla piattaforma”.

Tra i più virtuosi insieme a Svezia e Spagna

Come riferisce ancora l’agenzia Nova, nel 2022 in Italia sono stati certificati 96 progetti Leed, per una superficie totale di oltre 1,34 milioni di metri quadrati lordi. Si tratta di dati di grande impatto, che si pongono in continuità con quanto conseguito negli anni precedenti e grazie ai quali l’Italia è uno dei tre Paesi europei, insieme a Svezia e Spagna, presenti nella Top 10. Leed (Leadership in energy and environmental design) è il sistema di valutazione e certificazione di edifici green maggiormente diffuso a livello mondiale. Si tratta di un sistema volontario e basato sul consenso, per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili, altamente efficienti, salubri e in grado di perseguire logiche di riduzione dei costi. Lavorando sull’intero processo, dalla progettazione fino alla costruzione vera e propria, Leed richiede un approccio olistico, pena il non raggiungimento degli obiettivi preposti.

RELATED ARTICLES

IN PRIMO PIANO

24MAX, “Il mattone resta il bene rifugio preferito dagli italiani”

24MAX, società di mediazione creditizia del Gruppo RE/MAX, ha rilasciato il Credit Report 2023 che contiene un bilancio del 2022 e una previsione del...