CBRE, leader mondiale nella consulenza immobiliare, ha assistito un’importante azienda produttrice di semiconduttori nella progettazione, nel coordinamento e nella gestione del progetto di realizzazione di un nuovo Design Center a Milano. Situato in un complesso immobiliare nel “Quartiere affari Milano Lorenteggio”, il nuovo Design Center occupa l’intero piano quarto e parte del piano terra, per un totale di circa 1.500 metri quadrati. Il team Project Management di CBRE ha assistito la società con i propri servizi di Workplace Design, Work Direction, Project and Cost Management. È stato, inoltre, coinvolto il team di Advisory & Transaction Services Office di CBRE nella fase di negoziazione del contratto di locazione.
Un luogo di lavoro contemporaneo
I nuovi spazi rispecchiano le richieste del cliente di creare un luogo di lavoro contemporaneo, in grado di supportare le attività collettive e di socializzazione dello staff, per aumentare il coinvolgimento dei dipendenti. Il layout del quarto piano è composto prevalentemente da open space con aree di brain storming e sale riunioni altamente tecnologiche, il nucleo centrale è invece pensato come una zona dedicata alla socialità e al networking. Al piano terra si trovano i laboratori di ricerca e sviluppo e una town-hall dedicata ai seminari. Il team Project Management di CBRE ha adottato un approccio integrato, unendo le proprie competenze in ambito workplace, progettazione e project management. Fondamentale è stata la capacità del team di coordinare tutti gli stakeholder e tutti i fornitori italiani e stranieri, gestendo i diversi input e raggiungendo l’obiettivo di consegna degli uffici nei tempi e nei costi prestabiliti. “Questo caso dimostra come il coinvolgimento di tutti gli stakeholder sin dall’inizio del progetto permetta di trovare soluzioni condivise e in grado di considerare tutte le esigenze dei clienti. I nuovi spazi, infatti, coniugano un look&feel contemporaneo e accogliente con l’esigenza di work setting diversificati a seconda dei dipartimenti, oltre a un altissimo contenuto tecnologico sia nelle sale riunioni che nei laboratori” ha dichiarato Lorenzo Galbiati, Director – Project Management Department di CBRE Italy.