12 Dicembre 2023
Edilizia, Costruzioni & Real Estate: banner 728×90
HomeFINANZACbre assiste Goldman Sachs nella vendita di un immobile a Milano

Cbre assiste Goldman Sachs nella vendita di un immobile a Milano

Il leader dei servizi e degli investimenti in commercial real estate ha agito in qualità di advisor nella vendita di un ufficio sito nel famoso San Babila Business Center

CBRE, leader globale nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, ha agito in qualità di advisor di Goldman Sachs Asset Management nella vendita di un immobile a uso ufficio in Corso Vittorio Emanuele 24-28 a Milano. L’asset, noto come San Babila Business Center, è una porzione di edificio recentemente ristrutturato che si sviluppa dal secondo all’ottavo piano, con una superficie lorda di circa 9.700 metri quadrati. Nei diversi piani sono presenti molti spazi esterni, balconi e ampie terrazze con vista panoramica sullo skyline milanese. L’immobile è stato recentemente ristrutturato dallo studio di architettura Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV) e ha ottenuto le certificazioni LEED Gold e WELL Silver.

La prospettive del Central Business District

 

Situato nel Central Business District di Milano, l’immobile è facilmente raggiungibile grazie ai servizi di trasporto pubblico. L’attrattività della zona come sede di uffici è inoltre aumentata di recente grazie al restyling di Piazza San Babila e all’apertura della fermata della metropolitana che garantisce un veloce collegamento con l’aeroporto di Milano Linate. “Nonostante la ripresa degli investimenti nel commercial real estate si faccia attendere, l’asset class degli uffici continua a registrare un’ottima liquidità nel CBD di Milano, dove le prospettive di crescita dei canoni di locazione rimangono molto positive e la domanda di spazi molto consistente”, ha affermato Silvia Gandellini, Head of Capital Markets and Head of A&T High Street & F&B di CBRE Italy. “E’ ormai lontano il timore degli investitori relativo a possibili riduzioni dei tassi di occupancy in location centrali causati dalla diffusione generalizzata del remote working. Questa operazione, infatti, dimostra la resilienza degli immobili CBD, in particolar modo quando questi sono ben connessi dalle infrastrutture di trasporto e hanno caratteristiche ESG”, ha aggiunto Luca Bernardis, Head of Office Investment Properties di CBRE Italy.

 

RELATED ARTICLES

IN PRIMO PIANO

Il gruppo Stellantis è il tenant del Logistic Park Roma Centro

Scannell Properties, società privata di investimento e sviluppo immobiliare specializzata in progetti industriali e logistici su larga scala, ha concesso in locazione il Logistic...